Sono sempre più coloro i quali decidono di far ricorso ad un prato sintetico all’interno del proprio giardino. Una soluzione estremamente comoda e funzionale, che evita di doversi sobbarcare lavoro costante per la manutenzione del prato vero e che può garantire risultati estetici da subito, senza dover attendere i tempi necessari per la crescita di un manto verde naturale.
Un prato vero richiede cura costante, soprattutto nei mesi estivi quando, se non lo si irriga tutti i giorni, si rischia di trovarlo bruciato dall’oggi al domani. Tutti inconvenienti che non accadono nel caso di un prato sintetico, che invece garantisce massima durata senza bisogno di eccessiva manutenzione.
Proprio pe questa ragione, quando ci si rivolge ad un prodotto di questo genere si tende a domandare quanto può durare un prato sintetico. La risposta non può essere univoca e dipende sempre da molteplici fattori. Vediamo quali.
Fattori dai quali dipende la durata del prato sintetico
Sono diversi gli elementi che devono essere valutati soprattutto in fase di acquisto, dai quali dipenderà poi la durata del proprio prato sintetico. Su tutti i principali sono:
- La scelta del materiale del prato: un prato sintetico può essere di vari materiali e, soprattutto, varia in base alla qualità. La durata di un prato sintetico, quindi, è legata a doppio filo a questi due parametri, ovvero materiali utilizzati per la realizzazione e qualità degli stessi.
- Uso del giardino: quanto viene ‘stressato’ il prato sintetico? Che utilizzo si va a fare del giardino? Viene messo a bordo piscina e calpestato spesso o è soltanto per una funzione estetica? Dalla finalità del prato dipende poi la durata dell’erba sintetica.
- Tipologia di posa: proprio come i materiali, sono differenti anche le tipologie di posa del prato sintetico che possono essere eseguite. E di conseguenza in base al genere di lavoro che viene garantito dai posatori cambierà la durata del prato sintetico. Attenzione ad affidarsi sempre a realtà professionali, visto che un prato sintetico deve avere massima capacità drenante per durare più a lungo nel tempo.
Quanto dura un prato sintetico?
Fin qui la parte relativa ai fattori che incidono sulla durata di un prato sintetico, ma ora è arrivato il momento di fornire una risposta alla domanda di partenza. Quanto può arrivare a durare un prato di questo genere, in erba sintetica?
Mediamente si parla anche di 10 anni nel caso in cui il prodotto sia di qualità e siano state eseguite tutte le buone pratiche di cui sopra in fase di acquisto e di posa. Ma questi elementi da soli possono non bastare, anche la manutenzione periodica è fondamentale; non si tratta di un qualcosa di costante come nel caso di un prato vero, ma di interventi periodici.
Il manto di erba sintetica deve essere lavato costantemente e spazzolato per garantire una sua maggiore durata; attenzione a non fare mai ricorso a prodotti chimici aggressivi e a non posizionare sopra al prato oggetti eccessivamente pesanti. Con queste piccole accortezze e senza eccessivo lavoro si può garantire una durata anche di 10 anni del proprio prato sintetico.