Realizzare un giardino in erba sintetica per far sì che appaia sempre in condizioni impeccabili, ordinato e pulito con una manutenzione minima. Sempre più proprietari di casa che hanno un giardino decidono di ricorrere a soluzioni di questo genere partendo dai tanti vantaggi che ciò comporta.
Il ricorso all’erba sintetica rientra quindi in un’idea originale ed efficace il proprio giardino, per renderlo rigoglioso e bello alla vista. Una soluzione che, non a caso, viene scelta anche da tante attività che hanno forte necessità di un impatto estetico impeccabile, come nel caso di alberghi, ville per cerimonie, centri commerciali ecc…
L’erba sintetica può essere utilizzata anche per spazi interni, o per aree del giardino che non abbiano una sufficiente esposizione al sole e che per questo non siano ideali alla crescita di un prato naturale. Per tantissimi motivi, in sostanza, l’idea di un prato finto con erba sintetica può essere vincente; vediamo nel dettaglio alcuni aspetti da valutare.
Realizzare il prato del giardino con erba sintetica
La realizzazione del prato di un giardino con erba sintetica è un’idea valida per questioni funzionali ed estetiche: praticità e un aspetto impeccabile tutto l’anno, senza dover seguire il ritmo delle stagioni, star dietro alla semina o al taglio costante dell’erba. Il primo step da valutare quando si vuole realizzare un prato in erba sintetica è scegliere la tipologia più adatta allo scopo.
Sul mercato ci sono diversi modelli di erba sintetica, bisogna considerare aspetti come spazio da coprire, sua esposizione ed estensione, agenti atmosferici, utilizzo che se ne andrà a fare, eventuale presenza di animali domestici in giardino. Una volta valutati questi aspetti si può poi procedere andando con la posa del prato sintetico, altro lavoro che non deve essere sottovalutato e che anzi dovrebbe essere eseguito da un soggetto specializzato.
Si dovrà andare a preparare il terreno sottostante al manto sintetico, per evitare eventuali dossi o increspature del tappeto finto ed avere così, a fine lavoro, un manto in erba sintetica regolare, liscio, impeccabile dal punto di vista estetico.
Idee per un prato in erba sintetica
Anche il fissaggio del tappeto è fondamentale, con le giunture che devono essere installate in modo corretto. Se il lavoro viene eseguito a regola d’arte i vantaggi saranno molteplici, sotto tanti punti di vista, sia in termini di resa estetica che di efficacia del prato sintetico oltre che di durata, visto che un prato di questo genere tenderà ad essere molto longevo.
Una volta posato il manto erboso sintetico si può poi procedere con la fase dell’arredo, magari optando per un tavolino con sedie dando vita ad un angolo accogliente, o ricavando un’area al lato del prato sintetico per piantare fiori colorati, donando così al giardino un aspetto naturale. Un’altra idea per rendere impeccabile un giardino con erba sintetica è quella di realizzare aiuole con pietre, sassi, mattoni rustici o ghiaia.