Erba sintetica e animali domestici

Un quesito che in molti si pongono, soprattutto coloro i quali hanno in casa un amico a 4 zampe: un animale domestico può convivere con l’erba sintetica in giardino? La risposta è affermativa e in alcuni casi ricorrere a questo genere di soluzione può essere anche un qualcosa di consigliato. Sono diversi i vantaggi che derivano dal ricorso all’erba sintetica in caso di presenza di animali domestici, tra questi si può includere la minor manutenzione del manto, la maggiore resistenza, la facilità di pulizia.
Prima di entrare nel dettaglio di queste caratteristiche partiamo da un dato oggettivo: chiunque abbia un animale domestico conosce bene la situazione legata alla difficoltà di mantenere impeccabile il proprio manto verde. Un cane (soprattutto) o un gatto andranno ad aumentare il processo di usura visto che, per loro natura, tendono a correre, giocare, scavare. Motivo per il quale quando si ha un animale domestico in casa, un prato naturale tende a durare poco.

Perché ricorrere al prato sintetico se si hanno animali domestici

Ecco perché, in presenza di animali domestici, può essere consigliabile ricorrere ad un prato in erba sintetica, che risulterà essere più solido e resistente. Spesso e volentieri infatti, i nostri amici a quattro zampe causano danni evidenti giocando sul prato, scavando, mordendo; e un prato vero che subisca danni di questo genere, ha bisogno di molto tempo per tornare in condizione.
Un prato sintetico garantisce maggiore resistenza a scavi di buche, al calpestio, al rosicchiamento da parte di animali domestici; l’aspetto necessario da tenere a mente è la manutenzione periodica del manto finto, dato che gli animali domestici potrebbero lasciare i bisogni ovunque. Quello che è importante in casi di questo genere è rivolgersi ad un prato sintetico di qualità, proprio per far sì che resista nel tempo alle varie sollecitazioni esterne degli animali domestici.

Come scegliere un prato sintetico per animali domestici

Più nello specifico è importante che un prato sintetico sia di qualità dal punto di vista del materiale scelto e che l’installazione sia eseguita regola d’arte, per far sì che resista a tutte le sollecitazioni dei nostri animali domestici. Altro aspetto da considerare in fase di scelta: un prato sintetico nasce per simulare in tutto e per tutto un manto verde naturale, deve quindi essere soffice al punto giusto per far sì che i nostri animali domestici ci si possano rotolare, possano giocare come su un prato vero.
Quindi anche la consistenza dell’erba sintetica che si acquista deve essere valutata attentamente per consentire a cani e gatti di trovarsi a loro agio sul prato finto. E tutto questo si tradurrà poi in una minore manutenzione nel tempo, in minor sporcizia accumulata visto che non si dovranno più rimuovere le varie impronte di terra e fango che si trovano costantemente dentro casa quando si ha un prato vero sul quale transitano gli animali domestici.
In conclusione un prato sintetico può diventare un valido alleato per praticità, pulizia e aspetto estetico nel caso in cui si abbiano animali domestici. Ciò che conta è scegliere un modello di qualità elevata, il più adatto alle proprie necessità garantendo anche un’installazione professionale per far sì che il manto sintetico duri il più a lungo possibile.

Condividi post

Facebook
Email
LinkedIn
WhatsApp

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO

Ti preghiamo di inserire le seguenti informazioni affinchè il nostro Servizio Clienti possa contattarti al più presto.