Come e quando spazzolare il prato sintetico

La spazzolatura del prato sintetico è una delle operazioni che devono essere eseguite con cadenza periodica per pulire l’erba finta del proprio giardino. Si tratta di una delle poche attività di manutenzione costante che devono essere eseguite se si vuole mantenere pulito il proprio prato sintetico.
La spazzolatura del prato finto non implica troppo lavoro, è una attività piuttosto semplice. Quali sono le motivazioni che portano a dover spazzolare un prato sintetico? La pulizia prima di tutto, ma anche l’eliminazione del cosiddetto effetto schiacciato, che con il calpestio e l’usura tende a comparire. I filamenti del prato, in sostanza, tendono a schiacciarsi, a cedere leggermente, senza rompersi.
Ecco allora che la spazzolatura del prato sintetico diventa importante sia per la pulizia del prato che per il suo effetto estetico, proprio per evitare che appaia eccessivamente usurato. In che modo deve essere condotta la spazzolatura e con quali strumenti?

Perché spazzolare il prato sintetico

La spazzolatura del prato sintetico deve essere eseguita costantemente prima di tutto per ragioni di pulizia. Motivazioni quindi di carattere estetico, visto che a lungo andare, con l’usura, il prato sintetico tende ad accumulare polvere, terra, oltre che a riempirsi di foglie, nel caso in cui nel giardino siano presenti alberi circostanti. 
Più la manutenzione sarà costante e più facile diventerà il lavoro di spazzolatura del prato sintetico, perché si eviterà di vedere accumulare troppa sporcizia. La spazzolatura dell’erba sintetica poi, come si diceva, ha un impatto estetico in quanto va a drizzare nuovamente i filamenti di erba finti, che con il calpestio tendono ad abbassarsi. Ecco allora che la spazzolatura dell’erba sintetica serve per correggere l’effetto schiacciato e conferire un aspetto naturale all’erba finta.

Come spazzolare l’erba sintetica

Venendo agli aspetti concreti, quali sono gli strumenti da utilizzare per spazzolare l’erba sintetica? Si può ricorrere anche ad attrezzi di uso quotidiano, senza necessariamente dover acquistare accessori appositi. Si può iniziare anche con una semplice scopa o con una spazzola, purchè con setole rigide (in caso contrario non si riuscirà a rimuovere lo sporco).
Si può procedere spazzolando in entrambe le direzioni, ovvero con pelo e contropelo. In alternativa è possibile acquistare anche accessori appositi per la spazzolatura dell’erba sintetica: sul mercato ce ne sono diversi, si tratta di spazzolatrici automatiche per prati sintetici utili per conferire al prato un aspetto naturale. 
Qualche che sia lo strumento che si va ad usare è bene sapere che la spazzolatura del prato finto deve essere portata a termine in prima fase per la pulizia, quindi ci sarà bisogno di una nuova azione per raddrizzare l’erba sintetica, eseguendo movimenti in direzione opposta e contraria.

Condividi post

Facebook
Email
LinkedIn
WhatsApp

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO

Ti preghiamo di inserire le seguenti informazioni affinchè il nostro Servizio Clienti possa contattarti al più presto.