Risolvere il problema della cura del prato di casa garantendosi un risultato estetico impeccabile e ottimizzando i costi per la manutenzione. Sempre più proprietari di case si rivolgono a prati sintetici regalandosi il sogno di un giardino verde, bello da vedere a con impatto energetico ridotto al minimo. Il prato sintetico, anche detto prato finto, è molto più facile da mantenere e comodo per la manutenzione ordinaria giornaliera. Una soluzione che si addice perfettamente a tutti coloro i quali non riescono a mantenere l’impegno di curare il proprio prato di casa tutti i giorni, garantendogli la manutenzione di cui ha bisogno. Ma non sono solo questi i vantaggi di un prato sintetico, oltre al problema della manutenzione quotidiana c’è molto di più. Un giardino con erba finta garantisce un ritorno economico con costi energetici ridotti e può offrire al contempo un risultato estetico pari a quello di un giardino naturale curato.
Perché conviene un giardino con erba sintetica?
L’erba sintetica è una scelta alla quale si rivolgono tantissimi utenti che non riescono a gestire la manutenzione quotidiana che è necessaria per un giardino naturale, soprattutto nei mesi più caldi; si tratta di irrigazione costante e tagli frequenti per garantirsi di avere un prato in condizioni ottimali. L’estetica di un prato naturale e il suo stato di salute sono spesso connesse alla difficoltà di mantenere un’attenzione costante; basta assentarsi qualche giorno, soprattutto nei mesi più caldi, e al ritorno si rischia di trovare il prato bruciato. Una problematica che oggi, vista la siccità legata a cambiamenti climatici, si amplifica andando a spalmarsi su più mesi nel corso dell’anno. E sono proprio tutti questi fattori ad aver decretato il successo dei prati sintetici con erba finta, una soluzione molto più comoda e vantaggiosa che tantissimi proprietari di case con giardino stanno scegliendo. E il vantaggio di un prato sintetico è legato anche alla presenza di animali domestici. Chi ha in casa un cane o un gatto è conscio dell’importanza di avere un giardino, oltre che delle problematiche estetiche legate soprattutto a buche scavate nel prato e successive impronte di terra e fango che qualsiasi animale domestico porterà per tutta la casa. Anche questi problemi possono essere oggi risolti ricorrendo ad un prato in erba finta.
Altri vantaggi di un prato finto
Altro vantaggio da non sottovalutare, un prato finto sintetico può essere ‘posato’ in qualsiasi periodo dell’anno. Mentre se si vuole avere un manto verde naturale si deve aspettare la stagione adatta per realizzarlo, solitamente la primavera, un prato in erba sintetica non avrà alcun vincolo in questo senso: si potrà ottenere un risultato estetico impeccabile con poche ore di lavoro, tanto in estate quanto nei mesi più freddi. C’è poi una questione strettamente economica legata al fattore manutenzione di cui sopra, ovvero i costi. Mantenere un giardino naturale rischia di avere oggi un prezzo salato in termini di energia da utilizzare, che si riversa poi sulle bollette di acqua (soprattutto) e luce. Un giardino realizzato con erba sintetica va ad azzerare questi costi in quanto garantisce un risparmio idrico, non necessitando di acqua per sopravvivere. Una soluzione permanente, che consente di risolvere una volta per tutte la questione del prato del proprio giardino e della sua manutenzione, con annesso lavoro quotidiano e costi da sostenere.